Grafologia e sessualità
L’applicazione del sistema segnico morettiano allo studio del comportamento sessuale consente di differenziare non solo la spinta motivazionale, ma anche l’intensità e la qualità specifica della risposta.
Partendo, inoltre, dal presupposto che la sessualità è una dimensione correlata allo sviluppo globale della personalità, la colloca all’interno della totalità dell’essere che la esprime.
Grazie alla particolarità e alla ricchezza di questo strumento interpretativo, ne risulta di molto arricchita la comprensione della complessità dell’esperienza umana.
This page has the following sub pages.
- lidia
- 12 Ottobre 2007